Ingredienti per 4 persone:
- 10 bicchieri di acqua di sorgente, minerale (o comunque di buona qualità) (circa 2 litri)
- 2 scorfani per un totale di circa 800 gr
- 400 g di Farina di Mais Marano
- 150 gr di cipolla
- 100 cc di centrifugato di carote
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 Cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Qualche foglia di prezzemolo
- Sale marino integrale q.b.
Preparazione:
Mondare il pesce eliminando le squame, le viscere e le branchie, lavarlo accuratamente.
Con un coltello ben affilato “sfilettare” il pesce partendo dal dorso, staccandolo dalle lische ed ottenendo 2 filetti per ogni scorfano (4 filetti in totale).
Accertarsi con cura che non sia rimasta nessuna lisca.
Sbucciare, mondare e lavare la cipolla, tagliandola poi a fettine sottili, lasciandone un pezzo a parte di circa 50 g.
Lavare e mondare la carota e il sedano.
In una pentola versare 4 bicchieri di acqua, la carota, il sedano, un pezzo di cipolla (circa 50 gr.), la lisca e la testa del pesce, aggiungere del sale q.b. e portare ad ebollizione.
Cuocere per 30 minuti, dopodiché spegnere la fiamma e filtrare il brodo.
Versare 6 bicchieri di acqua in una pentola adeguata, aggiungere sale quanto basta e portare ad ebollizione, versando quindi gradatamente la farina di mais, mescolando accuratamente con una frusta per evitare che si formino grumi. Si prosegue la cottura, mescolando continuamente per circa 40/45 minuti.
In una padella, versare l’olio e la cipolla tagliata a fette sottili e farla rosolare per qualche istante.
Nel frattempo, tagliare a dadi i filetti di scorfano e poi unirli alla cipolla, aggiungere sale q.b. e lasciare insaporire per 5 minuti.
Aggiungere uno o due mestoli di brodo di scorfano e far cuocere per 10 minuti e aggiungere poi il centrifugato di carote e far cuocere per ulteriori 5 minuti poi spegnere la fiamma; il condimento per la polenta è pronto!
Disporre in ogni piatto la polenta, e versarvi sopra il condimento allo scorfano, aggiungendovi poi qualche foglia di prezzemolo.