CONSERVA NATURALMENTE I NOSTRI PRODOTTI

Cartolina informativa sulla conservazione. pdf

Il Rispetto della Natura richiede Cura ed Attenzione

Abbiamo scelto di conservare i nostri prodotti (riso, miglio, fagioli, farine, etc.) senza usare sostanze chimiche di sintesi, né sugli alimenti, né sui magazzini o sul materiale di confezionamento.

Inoltre, visto che c’è già abbastanza plastica nel Pianeta, usiamo confezioni e sacchetti di carta.

Dopo la raccolta e l’essicazione, i prodotti restano nei nostri magazzini, coibentati, fino a quando, solo un paio di settimane prima della commercializzazione, verranno lavorati (sbramati, decorticati, etc.).

Sacconi di riso ermetici contenente Anidride carbonica

I prodotti lavorati, sono poi disposti in sacchi chiusi ermeticamente, nei quali viene insufflata, fino ad una saturazione vicina al 100% mantenuta per 7 giorni, l’anidride carbonica (C02); un gas presente e ampiamente disponibile in natura, spesso come prodotto di scarto di processi produttivi.

Tutto ciò permette di prevenire lo sviluppo di muffe, batteri o altri parassiti e, contemporaneamente, l’assenza di residui chimici tossici, senza rischi per l’operatore e il consumatore.

Questo trattamento naturale ha carattere preventivo e non persistente, per cui analoga ATTENZIONE va mantenuta fino al consumo!

Per questo noi conserviamo e confezioniamo il riso lavorato, in sacchetti rigorosamente di carta, all’interno di locali coibentati e mantenuti ad una temperatura pari o inferiore a 16° C.

UN APPELLO ai distributori, dettaglianti ed ai consumatori!

Aiutateci a rispettare l’ambiente, con piccoli ma NECESSARI accorgimenti, conservando il prodotto (anche quando la confezione è ancora chiusa):

  • al FRESCO (temperatura consigliata 16 ° C),
  • all’OMBRA (quando possibile al buio)
  • in ambienti ASCIUTTI o con scarsa umidità
  • per maggiore sicurezza, durante il periodo estivo, anche in FRIGORIFERO (il prodotto, secco, non subirebbe congelamento nemmeno a temperature bassissime).