SOLIDARIETA' - riseria biologica una garlanda riso biologico biodiverso vercelli piemonte

Risaie Biodiverse generano Cibo Naturale, Tradizionale, Sano.

CERTIFICATO DAL SEME FINO AL PIATTO

Risaie Biodiverse generano Cibo Naturale, Tradizionale, Sano.
Vai ai contenuti
Solidarietà
Fratelli contadini nel Mondo!

Cuore e SOSTENIBILITÀ per il popolo del Bénin

Nel 2017 dall'incontro con N’daba Sylvain Mapigou è nata la collaborazione tra Una Garlanda
e l’Associazione "MUSCO Solidarite & Cooperation"

Dalle parole di Sylvain potrete conoscere le finalità del progetto “Solidarite & Cooperation”. Concretizzato nel 2019 e 20020 con la spedizione, tramite container, di due trattori completamente revisionati, diversi attrezzi agricoli e accessori per la scuola . Un aiuto concreto destinato a 28 comunità Africane del Bénin, per contribuire al recupero e sviluppo dell’agricoltura sostenibile locale e conseguentemente, al miglioramento delle condizioni alimentari e di vita della popolazione.

“Il progetto che vorremmo realizzare è basato sull’impegno per lo sviluppo della comunità locale, a partire dall’agricoltura naturale per un’alimentazione sana (agro-ecologia),

ma che comprenda l’alfabetizzazione, l’educazione scolastica, la formazione giovanile e l’inclusione professionale, l’educazione alla solidarietà internazionale.

A partire da interventi mirati sull’agricoltura familiare e l’economia domestica nel mondo rurale, ai micro progetti ambiamo a creare un macro progetto di economia circolare, sociale e solidale.

Il progetto nel suo sviluppo si propone di partire dalla creazione di un Centro Agro Alimentare per lo Sviluppo Agro Pastorale e Sociale nel nord del Bénin per ricuperare e rivalorizzare l’agricoltura locale, i semi e le specie animali ancestrali tradizionali locali in via di perdizione. La vocazione di questo centro è di sviluppare una filiera che propone una soluzione sostenibile ed innovativa basata sul principio di: Coltivare rispettando l’ambiente; Trasformare in modo naturale; Mangiare sano ed equilibrato; Vivere sani in una logica di equa distribuzione dei beni.

L’obiettivo principale è quello di ridare alla popolazione locale e non solo, una nuova opportunità economica e la possibilità di ricuperare la loro identità culturale e la loro autonomia alimentare. La creazione di un centro di produzione agro alimentare non solo come volano di attività economiche, basate sulla tradizione naturale e innovative allo stesso tempo, ma in grado di fornire assistenza culturale e tecnica alle famiglie rurali affinché tornino ad essere vere protagoniste della loro economia locale.

Ringraziamo Una Garlanda per il suo prezioso contributo!!!”

N’daba Sylvain Mapigou
20201221_111919.jpg
20201221_114058.jpg
20201221_122636.jpg
DSC_1760.jpg
DSC_1763.jpg
DSC_2446.jpg
DSC_2467.jpg
il-gruppo-di-caricatori-di-container.jpg
Torna ai contenuti